Skip to content
Fosforo
New BUddha Stick EP
Menu
  • bio
  • text
  • music
  • press
  • home
  • Privacy
Menu

L’Ostinata

Posted on February 25, 2023February 25, 2023 by SM

Scopro con un certo ritardo (non passo la vita a cercarmi su internet) che due anni fa la Sugar ha messo online il mio primo remix per gli Avion Travel, fatto nel 1998. Credo che sia su “tutte le piattaforme”, su YouTube ha 43 views. Questo è uno dei brani più misteriosi della mia carriera e ha una storielletta. Antefatto: conosco la Piccola Orchestra Avion Travel dall’inizio degli ’80, il loro primo produttore è un mio vecchio amico e li ricordo prima del primo disco, ancora New Wave, già interessanti. Avanti veloce: 1998, gli Avion nel frattempo hanno cambiato genere, sono diventati famosi (e non credo si ricordino di me); la Sugar (via Carlo Antonelli) mi propone di remixare il singolo di quell’anno, Dormi e Sogna, per includerlo in un EP insieme a altri remixatori ben più illustri di me (Arto Lindsay e Roberto Vernetti). Mi mandano le tracce, ci lavoro per una settimana ma non esce niente di decoroso – succede. A quel punto chiamo in Sugar e gli dico: questa non mi riesce, non è che per caso vi interesserebbe un “megamix” fatto di campionamenti degli Avion? Se mi mandate la loro discografia magari ne esce qualcosa di buono. Il megamix è abitualmente un oggetto mostruoso, uno zibaldone di grandi successi inzeppati insieme, trenini a capodanno, baldoria, non esattamente il mondo AT. Ma in Sugar (per via di Carlo Antonelli) in quel periodo erano arditi, così il giorno dopo mi vedo recapitare un bel paccone con dentro forse 8 CD. Mi metto al lavoro e in tre giorni produco questo oggetto, realizzato assemblando decine di campionamenti da molti brani diversi. Lo mando alla Sugar mettendo come sempre le mani avanti, ma agli Avion (e a Sugar) piace molto, quindi viene incluso nel CD. Da allora l’ho sentito utilizzato anche altrove, perfino nel trailer di un film. Mi fa molto piacere (pur non essendo un “avente diritto”, benché il brano sia assolutamente originale e piuttosto distante dallo stile della band): è un oggetto musicale davvero misterioso, che essendo strumentale inizia con la frase “Quando non mi riesce di parlare”, ha riferimenti molto strani (a me il finale ricorda Bowie/Sakamoto, per dire) e una qualità autostradale unica nel mio repertorio.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Reddit
  • Email
  • Pinterest

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Made with AutismWelcome to Fosforo, Sergio Messina's blog. You can always reach SM through this page.

Benvenuti su Fosforo, il blog di Sergio Messina, che potete sempre raggiungere di persona attraverso questa pagina.

Bandcamp Facebook Twitter Instagram Vimeo Tumblr

MIXTAPE

Recent Posts

  • A cosa sto pensando
  • Live at the Blue Goose
  • L’Ostinata
  • More Buddha
  • Altra musica sulla musica
  • Tre Anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 2
  • Tre anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 1
  • Tre anni di Furto e Incendio
  • Buttare la chiave
  • Quel buco nero
  • Amici di chi?
  • Music is the best*
  • Meritarsi Sordi
  • La figura del Fratino
  • Sexy internet
  • Origini di un culto
  • Dritto e bianco
  • All inclusive
  • Techno Jazz
  • Scemi shaming
  • Non Dario
  • Conversational Musicology
  • Sensual Musicology Mixtape: Bahia to Nassau
  • Continuity?
  • Sensual Musicology Mixtape: Swingin’

RSS BANDA LARGA (da Rumore)

  • Pari e Dispari
  • Supera la fantasia
  • Il ritorno del Novecento
  • Altrove
  • lettori AT sergiomessina.com
  • Potere al Pop
  • Gratificazione a distanza
  • Navigare a vista

BEYOND BARS

Auburn Correctional Facility

CATE MESSINA

Cate Messina: Nostra Signora dei Vinti

search

Get Fosforo via Email

Reading

Categories

ARCHIVIO

  • LOGIN
©2023 Sergio Messina/Fosforo | Design: Newspaperly WordPress Theme
← More Buddha ← Live at the Blue Goose