Skip to content
Fosforo
New BUddha Stick EP
Menu
  • bio
  • text
  • music
  • press
  • home
  • Privacy
Menu

A cosa sto pensando

Posted on March 2, 2023 by SM

C’è una lettura terribile della nostra “presenza social” e del genere di comunicazione che si svolge in queste reti, e cioè che siano luoghi dell’invidia, dell’emulazione, della mostra di se – e basta. Devo confessare che col passare del tempo mi pare una lettura sostanzialmente corretta, con qualche eccezione ma poche (più che altro scuse, tipo che devo pubblicizzare la mia musica, cosa peraltro anche vera). Dopo averne scritto su Rumore nel 2021 ho iniziato a badarci, e prima di pubblicare qualcosa la mia mente mi interroga: perché lo fai? Cosa stai facendo? Umorismo? Ti fai bello in quanto spiritoso? Pubblichi della musica sconosciuta facendo sfoggio della tua largezza di vedute/ficaggine/capacità di essere avantissimo/ecc? E quella foto nella quale stai così bene la metti per ramazzare consensi magari femminili? Per mostrare quanto eri cool sull’Himalaya? Quanto stavi bello a Berlino nell’estate dell’83? E il post di dileggio malvagio contro “il potere” (uno qualsiasi a scelta) a che serve? Forse a ramazzare i consensi di chi già la pensa come te?

Pensieri brutti, di cui non riesco a liberarmi. Certo, ci sono anche motivi nobili per stare sui social (restare connessi, vedere come stanno gli amici, che succede, ecc.) ma faccio sempre più fatica. Alcune cose ho proprio smesso di farle, come i necrologi. Se muore un artista a cui sono particolarmente legato posso fare un’eccezione, e poi ovviamente gli amici, un capitolo per me dolorosissimo. Ogni like a quei post è una spina nel cuore e Facebook gira il dito: “Il tuo post sta funzionando benissimo!” mi disse quando avevo ancora una pagina da artista (chiusa tempo dopo) e ricordavo un fratello scomparso. Quindi se devo i necrologi faccio qui, ma non lì – e evito di guardare i like se li condivido.

Dice: ma così non pubblichi più niente. Forse, adesso vediamo, nessuno è perfetto. Ma mi pare che lì dentro siamo tutti una versione profondamente imperfetta di noi stessi, e forse non interamente per colpa nostra.

 

Made with AutismWelcome to Fosforo, Sergio Messina's blog. You can always reach SM through this page.

Benvenuti su Fosforo, il blog di Sergio Messina, che potete sempre raggiungere di persona attraverso questa pagina.

Bandcamp Facebook Twitter Instagram Vimeo Tumblr

MIXTAPE

Recent Posts

  • A cosa sto pensando
  • Live at the Blue Goose
  • L’Ostinata
  • More Buddha
  • Altra musica sulla musica
  • Tre Anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 2
  • Tre anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 1
  • Tre anni di Furto e Incendio
  • Buttare la chiave
  • Quel buco nero
  • Amici di chi?
  • Music is the best*
  • Meritarsi Sordi
  • La figura del Fratino
  • Sexy internet
  • Origini di un culto
  • Dritto e bianco
  • All inclusive
  • Techno Jazz
  • Scemi shaming
  • Non Dario
  • Conversational Musicology
  • Sensual Musicology Mixtape: Bahia to Nassau
  • Continuity?
  • Sensual Musicology Mixtape: Swingin’

RSS BANDA LARGA (da Rumore)

  • Pari e Dispari
  • Supera la fantasia
  • Il ritorno del Novecento
  • Altrove
  • lettori AT sergiomessina.com
  • Potere al Pop
  • Gratificazione a distanza
  • Navigare a vista

BEYOND BARS

Auburn Correctional Facility

CATE MESSINA

Cate Messina: Nostra Signora dei Vinti

search

Get Fosforo via Email

Reading

Categories

ARCHIVIO

  • LOGIN
©2023 Sergio Messina/Fosforo | Design: Newspaperly WordPress Theme
← Live at the Blue Goose
 

Loading Comments...