Skip to content
Fosforo
New BUddha Stick EP
Menu
  • bio
  • text
  • music
  • press
  • home
  • Privacy
Menu

La figura del Fratino

Posted on August 11, 2022 by SM

La polemica sul Jova Beach Party contiene un livello superiore di cui si parla poco ma che secondo me invece è centrale. Da oramai quasi 40 anni agli artisti Pop viene chiesta una prestazione extra per diventare delle Popstar e mantenere quello status, oltre allo scrivere delle canzoni (non necessariamente belle come le prime) e cantarle dal vivo in coro col pubblico. Oggi un “artista Pop” deve anche tenere conto di un sacco di altri fattori: la pace (che fu la prima causa condivisa da celebrità), la fame nel mondo (oggetto del Live Aid nell’85), la questione femminile, omosessuale e l’identità di genere, l’ambiente, la crisi climatica, l’immigrazione e via dicendo. Se ignora anche solo uno di questi aspetti il pubblico non lo/la/le/li vuole più. Questo tema naturalmente è bifronte, profondamente positivo ma talvolta invece no. Perché non è detto che un buon autore di melodie sia anche un paladino dell’ambiente, voglia abbracciare una dieta a base di piante o sia al corrente del grave dramma (non sto scherzando) delle persone Intersex, ancora irrisolto. Invece oggi deve sapere tutto, perfino se di mestiere fa il canzonettista leggero. Con un risultato ridicolo e pericoloso: qualcuno pensa che Lorenzo sia un opinion leader, un paladino di qualcosa. Mentre lui, Beyonce, Vasco o Kanye sono gente che scrive e canta delle canzonette, che spesso non capisce un cazzo aldilà del canzonettismo (e va bene così: se sei così bravo a fare una cosa dovresti fare solo quello) ma che è obbligata a sembrare accorta e attenta. Perché altrimenti il mondo gli fa il culo – specialmente se la scivolata la fa uno che ormai da anni è un forzato delle buone cause, pasdaran dell’ovvio e paladino dell’evidenza. Ma nel 2022 nessuno è al sicuro: dagli Econazisti, i Veganatici e altri imbecilli delusi dalla scarsa sensibilità del Jova, dal quale si aspettavano qualcosa di diverso. Il problema sta qui, non nella sorte dannata e mascalzona del Fratino (“uccello che nidifica tra le dune della spiaggia sulle coste dell’Adriatico e del medio Tirreno”).

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Reddit
  • Email
  • Pinterest

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Made with AutismWelcome to Fosforo, Sergio Messina's blog. You can always reach SM through this page.

Benvenuti su Fosforo, il blog di Sergio Messina, che potete sempre raggiungere di persona attraverso questa pagina.

Bandcamp Facebook Twitter Instagram Vimeo Tumblr

MIXTAPE

Recent Posts

  • A cosa sto pensando
  • Live at the Blue Goose
  • L’Ostinata
  • More Buddha
  • Altra musica sulla musica
  • Tre Anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 2
  • Tre anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 1
  • Tre anni di Furto e Incendio
  • Buttare la chiave
  • Quel buco nero
  • Amici di chi?
  • Music is the best*
  • Meritarsi Sordi
  • La figura del Fratino
  • Sexy internet
  • Origini di un culto
  • Dritto e bianco
  • All inclusive
  • Techno Jazz
  • Scemi shaming
  • Non Dario
  • Conversational Musicology
  • Sensual Musicology Mixtape: Bahia to Nassau
  • Continuity?
  • Sensual Musicology Mixtape: Swingin’

RSS BANDA LARGA (da Rumore)

  • Pari e Dispari
  • Supera la fantasia
  • Il ritorno del Novecento
  • Altrove
  • lettori AT sergiomessina.com
  • Potere al Pop
  • Gratificazione a distanza
  • Navigare a vista

BEYOND BARS

Auburn Correctional Facility

CATE MESSINA

Cate Messina: Nostra Signora dei Vinti

search

Get Fosforo via Email

Reading

Categories

ARCHIVIO

  • LOGIN
©2023 Sergio Messina/Fosforo | Design: Newspaperly WordPress Theme
← Sexy internet ← Meritarsi Sordi
 

Loading Comments...