Skip to content
Fosforo
New BUddha Stick EP
Menu
  • bio
  • text
  • music
  • press
  • home
  • Privacy
Menu

Dritto e bianco

Posted on June 30, 2022 by SM

Breve postilla al post di ieri, giusto per capirci meglio. Nella (relativamente) recente ondata di liberazioni progressive (donne, non-bianchi, gay/lesbiche e altre minoranze sessuali, ecc.) si è spesso utilizzata una formula (quasi sempre in tono dispregiativo) che ho usato anche io: maschio bianco eterosessuale. Naturalmente non c’è niente di male a esserlo, ci siamo nati e non dobbiamo dispiacercene. Però è utile sapere di appartenere a una categoria che fino all’altroieri era quella dominante – a scapito di tutte le altre. Dobbiamo notare che nelle occasioni internazionali (come la riunione della NATO di questi giorni) i partecipanti sono quasi tutti come me (e forse anche te), e gli/le altr* sono una minoranza. Abbiamo il dovere di osservare che fino all’altroieri la quasi totalità della pubblicità e della comunicazione in generale si rivolgevano innanzitutto a noi (il tema del post di ieri), e che oggi la situazione non è davvero cambiata. E prendere coscienza di un fenomeno odioso che ci riguarda nostro malgrado: il privilegio (razziale, di genere o orientamento) che ancora oggi esiste in molti ambiti (ne ho scritto su Rumore qualche tempo fa). Quindi questa condizione (nella quale, ripeto, siamo nati) non è affatto neutra – comunque la pensiamo noi stessi al riguardo. Ecco come mai, tra i molti “orgogli” emersi negli anni, l’orgoglio maschio bianco eterosessuale (che purtroppo esiste, vedi immagine) è stupido e insensato: veniamo da alcune migliaia di anni nei quali era l’unico orgoglio disponibile – e non averne consapevolezza è grave e dannoso. Questo non vuol dire avvilire la propria natura o sentirsi inadeguati, bensì prendere coscienza della forma del mondo e della nostra collocazione – per esserne cittadini più consapevoli.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Reddit
  • Email
  • Pinterest

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Made with AutismWelcome to Fosforo, Sergio Messina's blog. You can always reach SM through this page.

Benvenuti su Fosforo, il blog di Sergio Messina, che potete sempre raggiungere di persona attraverso questa pagina.

Bandcamp Facebook Twitter Instagram Vimeo Tumblr

MIXTAPE

Recent Posts

  • A cosa sto pensando
  • Live at the Blue Goose
  • L’Ostinata
  • More Buddha
  • Altra musica sulla musica
  • Tre Anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 2
  • Tre anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 1
  • Tre anni di Furto e Incendio
  • Buttare la chiave
  • Quel buco nero
  • Amici di chi?
  • Music is the best*
  • Meritarsi Sordi
  • La figura del Fratino
  • Sexy internet
  • Origini di un culto
  • Dritto e bianco
  • All inclusive
  • Techno Jazz
  • Scemi shaming
  • Non Dario
  • Conversational Musicology
  • Sensual Musicology Mixtape: Bahia to Nassau
  • Continuity?
  • Sensual Musicology Mixtape: Swingin’

RSS BANDA LARGA (da Rumore)

  • Pari e Dispari
  • Supera la fantasia
  • Il ritorno del Novecento
  • Altrove
  • lettori AT sergiomessina.com
  • Potere al Pop
  • Gratificazione a distanza
  • Navigare a vista

BEYOND BARS

Auburn Correctional Facility

CATE MESSINA

Cate Messina: Nostra Signora dei Vinti

search

Get Fosforo via Email

Reading

Categories

ARCHIVIO

  • LOGIN
©2023 Sergio Messina/Fosforo | Design: Newspaperly WordPress Theme
← All inclusive ← Origini di un culto
 

Loading Comments...