Skip to content
Fosforo
New BUddha Stick EP
Menu
  • bio
  • text
  • music
  • press
  • home
  • Privacy
Menu

Scemi shaming

Posted on June 16, 2022June 16, 2022 by SM

C’è un aspetto della nozione di Body Shaming (cioè sfottere/insultare qualcuno per delle caratteristiche fisiche) che non mi torna. Naturalmente sono contrario al Body Shaming, mi sembra una cosa spregevole e provo sempre grande dolore per chi lo subisce. Sempre tranne in un caso, che mi lascia perplesso. Vivo in un mondo che premia la bellezza, talvolta smisuratamente. Ricordo molte persone totalmente inette diventate famose solo perché piacevoli allo sguardo: gente imbranata, stonata come campane, incapace di spiccicare due parole in fila, talvolta ai limiti dell’idiozia – ma con bicipiti scultorei, culi antigravitazionali, zinne fotoniche. Questo fenomeno non mi piace ma ci convivo da molti anni e mi sono abituato. Poi ogni tanto qualcuno di questi personaggi famosi, per qualche ragione (di solito perché prende peso o perde il tono muscolare), viene fatto oggetto di Body Shaming. Che rimane una cosa orrenda (oltretutto indice di scarsa fantasia) ma pone una domanda. Se un attore è un cane si può fare l’Acting Shaming: si chiama critica cinematografica. Se un calciatore sbaglia si può fare il Football Shaming e dargli della pippa: si chiama giornalismo sportivo. Se il quinto album di una band è inascoltabile è lecito farglielo sapere, anche a mezzo stampa. Ecco: se l’unico motivo per cui prosperi è che c’hai due pere galattiche e il tuo culo fa scalpore, ma non sai fare niente di niente di un cazzo di niente, quando ti smotta la puppa è lecito comunicarti che la tua brillante carriera di portatrice di mammelle volge al termine. Magari con eleganza ma non vedo perché no.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Reddit
  • Email
  • Pinterest

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Made with AutismWelcome to Fosforo, Sergio Messina's blog. You can always reach SM through this page.

Benvenuti su Fosforo, il blog di Sergio Messina, che potete sempre raggiungere di persona attraverso questa pagina.

Bandcamp Facebook Twitter Instagram Vimeo Tumblr

MIXTAPE

Recent Posts

  • A cosa sto pensando
  • Live at the Blue Goose
  • L’Ostinata
  • More Buddha
  • Altra musica sulla musica
  • Tre Anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 2
  • Tre anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 1
  • Tre anni di Furto e Incendio
  • Buttare la chiave
  • Quel buco nero
  • Amici di chi?
  • Music is the best*
  • Meritarsi Sordi
  • La figura del Fratino
  • Sexy internet
  • Origini di un culto
  • Dritto e bianco
  • All inclusive
  • Techno Jazz
  • Scemi shaming
  • Non Dario
  • Conversational Musicology
  • Sensual Musicology Mixtape: Bahia to Nassau
  • Continuity?
  • Sensual Musicology Mixtape: Swingin’

RSS BANDA LARGA (da Rumore)

  • Pari e Dispari
  • Supera la fantasia
  • Il ritorno del Novecento
  • Altrove
  • lettori AT sergiomessina.com
  • Potere al Pop
  • Gratificazione a distanza
  • Navigare a vista

BEYOND BARS

Auburn Correctional Facility

CATE MESSINA

Cate Messina: Nostra Signora dei Vinti

search

Get Fosforo via Email

Reading

Categories

ARCHIVIO

  • LOGIN
©2023 Sergio Messina/Fosforo | Design: Newspaperly WordPress Theme
← Non Dario ← Techno Jazz