Skip to content
Fosforo
New BUddha Stick EP
Menu
  • bio
  • text
  • music
  • press
  • home
  • Privacy
Menu

Non Dario

Posted on June 13, 2022 by SM

Trattengo da giorni un oceano di dispiacere, un mare di lacrime che mi riservo di spendere negli anni che mi restano. Giovedì scorso è morto Dario Parisini, mio fratello da genitori diversi. Ci siamo conosciuti nei primi anni ’90 quando, credo su suo input, uscì una collaborazione dal vivo coi Disciplinatha, leggendaria band bolognese di cui Dario era l’ideologo principale, il chitarrista e pure il grafico. Complice un intreccio amoroso con Roberta (bassista della band) e l’affetto nato con gli altri, negli anni successivi ci siamo intrecciati in vario modo: abbiamo perfino fatto qualche data nella quale suonavamo insieme il mio Mulino Bianco, e nel mio album Inaudito del ’96 c’è una cover di un loro brano, Lontano Scintillante, con la voce di Valeria Cevolani.

Ma con Dario c’era un amore speciale: menti simili, umorismo affine, intendersi al volo su concetti estremi e pericolosi, disprezzo dell’ovvietà. Ogni volta (ci vedevamo poco per questioni geografiche) era una festa dell’affinità e della complicità, dell’affetto (quello solido dei vecchi punk) e del piacere reciproco della compresenza. Abbiamo anche fatto un brano insieme per celebrare un altro comune amico appena scomparso, Stefano DRad Facchielli, del quale abbiamo completato insieme una traccia che ho scelto senza ascoltare. Superbia & Sagacia (titolo del file incompiuto di Stefano) mi sembrava il titolo perfetto per un duo Parisini-Messina. Dario era un musicista fuori dall’ordinario, insieme istintivo ai limiti dell’infantile e sofisticatissimo, suonava come un domatore di bestie feroci tirando fuori dalla chitarra del gran sentimento, una pacca notevolissima ma anche delle sfumature imprevedibili. Inoltre, come ricordava Mimì dei Massimo Volume in un post sui social, il palco era proprio casa sua.

Al suo funerale c’era il tutto esaurito, solo posti in piedi. Non mi sorprende, Dario aveva una qualità che gli ho invidiato molto: pur essendo estremo e talvolta angoloso come me sapeva farsi volere del gran bene, e negli anni mi è capitato molte volte di vedere facce illuminarsi quando lo nominavo. Dario lascia un buco che non si riempie, che non finisce mai perché un altro uomo così non c’è. E strapparsene è uno strazio senza fine – come scrivere questo post, ma infinitamente di più. Un grande abbraccio alle sue molte famiglie che ho rabbracciato sabato, che come e più di me lo piangono.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Reddit
  • Email
  • Pinterest

3 thoughts on “Non Dario”

  1. Ennio says:
    June 14, 2022 at 7:47 pm

    Se non ricordo male picchiò a tradimento il cantante degli Offlaga a un concerto anni fa… io non lo conoscevo di persona, ma sinceramente non mi sembra un bellissimo biglietto da visita.

    Reply
    1. SM says:
      June 15, 2022 at 6:20 pm

      Nessuno, ripeto NESSUNO, può essere giudicato da un singolo gesto.

      Reply
  2. Beth says:
    June 17, 2022 at 1:37 am

    Dario ti amava profondamente, è giusto che tu lo sappia.
    Un abbraccio da una sua vedova

    Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Made with AutismWelcome to Fosforo, Sergio Messina's blog. You can always reach SM through this page.

Benvenuti su Fosforo, il blog di Sergio Messina, che potete sempre raggiungere di persona attraverso questa pagina.

Bandcamp Facebook Twitter Instagram Vimeo Tumblr

MIXTAPE

Recent Posts

  • A cosa sto pensando
  • Live at the Blue Goose
  • L’Ostinata
  • More Buddha
  • Altra musica sulla musica
  • Tre Anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 2
  • Tre anni di Furto e Incendio, the mixtapes vol. 1
  • Tre anni di Furto e Incendio
  • Buttare la chiave
  • Quel buco nero
  • Amici di chi?
  • Music is the best*
  • Meritarsi Sordi
  • La figura del Fratino
  • Sexy internet
  • Origini di un culto
  • Dritto e bianco
  • All inclusive
  • Techno Jazz
  • Scemi shaming
  • Non Dario
  • Conversational Musicology
  • Sensual Musicology Mixtape: Bahia to Nassau
  • Continuity?
  • Sensual Musicology Mixtape: Swingin’

RSS BANDA LARGA (da Rumore)

  • Pari e Dispari
  • Supera la fantasia
  • Il ritorno del Novecento
  • Altrove
  • lettori AT sergiomessina.com
  • Potere al Pop
  • Gratificazione a distanza
  • Navigare a vista

BEYOND BARS

Auburn Correctional Facility

CATE MESSINA

Cate Messina: Nostra Signora dei Vinti

search

Get Fosforo via Email

Reading

Categories

ARCHIVIO

  • LOGIN
©2023 Sergio Messina/Fosforo | Design: Newspaperly WordPress Theme
← Conversational Musicology ← Scemi shaming
 

Loading Comments...